“Woodstock e poi…” – Che il countdown abbia inizio!

La prima volta in cui pensai a questo libro credo fosse un paio d’anni fa. Mi ero impallata con Hair, il musical, e pensai a quanto mi sarebbe piaciuto celebrare la cultura hippie, con uno

Due chiacchiere grunge a Rock City Nights!

Questa settimana il blog esce in ritardo per un valido motivo. Volevo infatti raccontarvi la bella esperienza di mercoledì sera ai microfoni di Rock City Nights, la trasmissione radiofonica di Radio Città di Benevento

Musica e musicisti nella storia. Il Novecento (Ledizioni, 2014)

Volume in collaborazione con diversi studiosi di Storia della Musica, coordinati da Roberto Iovino, docente di Storia della Musica nonché Direttore del Conservatorio di Genova “N.Paganini”. E’ il terzo, benchè il primo in ordine

Killer Queen. Prima e dopo Freddie (De Ferrari, 2005)

La mia prima esperienza editoriale! Avevo 23 anni e tanta passione… Questo libro è scritto da “fan a fan”, senza grosse pretese, se non quella di trasmettere tutto l’amore che solo una ventenne può

Allegro…ma non troppo! (Lulu, 2015)

La storia di questo libro è lunga. Tutto inizia con un blog nel quale, nel lontano 2010, cominciai a raccontare le mie disavventure musicali. Ora potete leggere le pagine di quel blog su questo

La filosofia dei Queen. Fra arte, teatralità ed eclettismo (Mimesis Edizioni, 2015)

A dieci anni esatti dalla pubblicazione del mio primo libro queenico…con emozione torno di nuovo a parlare di Freddie, Brian, Roger e John. Lo spunto arriva dalla nuova collana “Musica Contemporanea” di Mimesis Edizioni,

Scrittrice per un mese!

Cosa definisce uno scrittore? Ecco cosa recita l’Enciclopedia Treccani online: scrittore /skri’t:ore/ s. m. [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre “scrivere”] (f. -trice). – [chi compone e scrive opere con

Le mie creature!

Ciao a tutti! Un video per raccontarvi le mie ultime imprese letterarie!!

Intervista per Queen Forever

Lo so, lo so… Non vi ho ancora fatto l’annuncio della sua imminente uscita e già vi propino un’intervista in merito… Ma il tempo è poco e organizzare le news non è cosa facile…

Popular music? Parliamone!

Nella mia seppur ancora breve carriera di docente mi trovo spesso a confrontarmi con i ragazzi circa la definizione di “genere” musicale. Argomento ampio e complesso al quale vorrei dedicare su questo sito ampi

Penso quindi… je suis?

I fatti della settimana scorsa hanno profondamente scosso l’Europa. Un esercito di Charlie si è scatenato contro la minaccia alla libertà di stampa ad opera, guarda un po’, dei musulmani e gli islamofobi, forse,

E anche Pino Daniele…

Stamattina è iniziata in modo un po’ triste… Neanche il tempo di finire la colazione e ho appreso che se n’è andato Pino Daniele. Un infarto, a neanche 60 anni… Personalmente non ero una

Ritorno al Tubo!

Dopo mesi di assenza… torniamo un po’ sul tubo, piena di buoni propositi!! Vai al video